Quali sono i vantaggi del GIS??
Quali sono i vantaggi del GIS?
Perché utilizziamo applicazioni GIS??
Quali sono gli obiettivi del GIS?
Quali sono le major di GIS?
Qual è la differenza tra un ingegnere e un geografo nel supporto GIS??
L'importanza di utilizzare i meccanismi GIS??
Quali vantaggi traiamo dall'utilizzo del software GIS?
Il software più potente e migliore che supporta GIS
L'importanza di utilizzare il software ArcGIS??
Quali sono i vantaggi del software ArcGIS??
Quali sono i vantaggi e i punti di forza del software ArcGIS?
Segui l'articolo per scoprirlo.
![]() |
Read alsoStrumenti di conversione ArcToolbox Read alsoStrumenti di cartografia ArcToolbox |
Introduzione.
All'inizio e prima di rispondere a tutte le domande dell'articolo e del suo titolo, i programmi ArcGIS sono tra i programmi più importanti, più forti e migliori che supportano la scienza GIS, qui dobbiamo distinguere tra scienza GIS e programmi che contribuiscono all'applicazione di questo scienza importante in quanto è una scienza che si preoccupa dei dati geospaziali e delle sue relazioni tra molte scienze,
L'uso del GIS è dovuto a coloro che sono interessati alla geografia e alle scienze della terra, oltre agli ingegneri, in particolare agli ingegneri topografici.
nota importante.
In questo articolo verrà spiegata l'importanza di utilizzare i sistemi di informazione geografica (GIS) tramite i programmi ArcGIS.
Riassumiamo l'importanza, gli obiettivi, i vantaggi, le specializzazioni e i punti di forza quando si utilizza il GIS e perché il GIS è il migliore nell'avanzamento di città e paesi. Quali servizi ci forniscono i programmi ArcGIS per aiutarci a implementare utilizzando GIS?
Definizione del software ArcGIS:
È un insieme di programmi (ArcMap, ArcToolbox, Arc Catalog, ArcScene e ArcGlobe) che si occupano di raccogliere, salvare e archiviare dati geografici all'interno di geodatabase attraverso la digitalizzazione e l'immissione di dati, quindi vengono eseguite analisi È opportuno comprendere i dati geografici all'interno di database geografici e ricavare nuovi dati dai dati originali, quindi, infine, vengono prodotti report e mappe, il tutto con l'obiettivo di supportare nel prendere decisioni appropriate per risolvere molti problemi e facilitare l'accesso delle informazioni al resto delle persone attraverso modalità di presentazione dei dati, sia da programmi (ArcMap). , ArcScene e ArcGlobe) o tramite i siti web.
Tutti i servizi software ArcGIS:
- Raccolta di dati geografici: attraverso mappe e dati di rilievo sul campo, siano essi dati descrittivi o dati spaziali (punti di monitoraggio da GPS e altri), in modo che questi dati siano verificati per facilitare il loro successivo inserimento nelle banche dati geografiche.
- Salvataggio dei dati geografici: i dati spaziali vengono salvati in varie forme, anche temporanee, come gli shapefile per un certo periodo, e quindi trasferiti a database geografici che sono considerati l'incubatrice madre dei dati geografici sotto forma di layer. Questi dati sono tabelle vettoriali, raster o dati. Descrittivo (Vettore, Dati Raster e Tabella).
- Memorizzazione di dati geografici: Attraverso un computer o server (Severs), a causa del volume di dati geografici che rappresentano un paese o una grande città, o anche mappe di grandi dimensioni e immagini aeree e spaziali, abbiamo bisogno di dispositivi per l'archiviazione.
- Analisi dei dati geografici: esistono due tipi di analisi, la prima è un'analisi teorica con la quale possiamo comprendere i geodati quando vengono aperti su ArcMap. Il secondo tipo è attraverso l'uso di strumenti e comandi all'interno dei programmi ArcGIS attraverso i quali vengono ottenuti nuovi dati e derivati dall'originale.
- Output del report: Attraverso report statistici e spaziali ed estraendo risultati da qualsiasi database geografico, possiamo ottenere grafici e scrivere una descrizione dello stato dei dati geografici su cui si sta lavorando.
- Progettazione e produzione di mappe: attraverso le mappe, raggiungiamo tutti gli obiettivi del nostro utilizzo dei GIS e presentiamo queste mappe ai responsabili delle decisioni per prendere la decisione appropriata sulla base delle mappe.
- Conduzione di analisi su dati 3D: gestendo e trasformando i dati su modelli di dati raster e di superficie (Surface Raster Data) e Vector Data, oltre a creare e analizzare i dati di superficie in diversi formati (TIN, Terrain, Surface e Raster Data) e convertendo tra molti file da e verso l'ambiente ArcGIS come (OpenFlight, SketchUp, Lidat e Collada), analisi di relazioni geometriche, tabelle di dati, operazioni di interpolazione per produrre dati Raster continui che rappresentano un modello digitale di elevazione (DEM), dati di pendenza e mappe di grado Calore e di più, tutto quando si utilizzano gli strumenti di analisi 3D.
- Risoluzione di problemi spaziali o statistici: attraverso operazioni di analisi di base, è possibile eseguire analisi di sovrapposizione, troncamento, prossimità e statistica su un insieme di dati geografici, come tagliare una piccola parte di un grande gruppo di dati, il tutto attraverso l'uso dell'analisi cassetta degli attrezzi (Strumenti di analisi).
- Produrre nuovi dati dai dati originali e migliorarli per supportare la produzione e la progettazione di mappe: creando nuovi testi, semplificando e uniformando le caratteristiche geografiche e riducendone la densità, oltre a creare reti e indicizzare mappe e il Map Book, il tutto quando si utilizza gli strumenti di cartografia.
- Convertire dati da e verso l'ambiente software ArcGIS: qualsiasi tipo di dato spaziale prodotto da programmi al di fuori di ArcGIS e si desidera aggiungerlo ai geodatabase nel programma ArcMap o ad altri programmi all'interno di ArcGIS, viene utilizzata la casella Strumenti di conversione.
- Gestire, sviluppare e migliorare geodatabase, dataset, layer, feature class, campi e tutti i dati all'interno di qualsiasi geodatabase: il tutto rispondendo a domande spaziali o statistiche e Gestione dati, spazi di lavoro, archiviazione, allegati, confronto dati, sottocategorie, principali (Dominio, Suptypes), reti geometriche, grafici, indici, join di dati, visualizzazioni di dati geografici, pacchetti, sistemi di coordinate e conversione tra di loro, oltre a creare relazioni tra classi, fogli di calcolo, topologia e versioni, il tutto tramite gli strumenti di gestione dei dati.
- Modifica e modifica delle caratteristiche geografiche: Modificando le caratteristiche geografiche che contengono dati vettoriali senza aprire la modifica (Avvia modifica) dalla barra degli strumenti di modifica, tutto a causa dei dati raccolti e salvati nella prima fase all'interno di un database I dati geografici possono essere inaccurati non tutti o manca un ambiente di slicing e partizionamento, in particolare i confini dei poligoni con problemi geometrici come spazi vuoti o sovrapposizioni. Gli strumenti di elaborazione geospaziale vengono utilizzati per risolvere tali problemi oltre ad affrontare la densità dei vertici dei punti di confine (Vertex). E l'integrazione e altri problemi avviene attraverso l'uso di strumenti di modifica.
- Operazioni di impostazione e determinazione della posizione: le coordinate sono la prima immagine che determina la posizione di qualsiasi punto di riferimento sul globo, ma le posizioni possono essere create in altri formati e metodi che sono più facili e migliori rispetto alla scoperta di posizioni attraverso le coordinate, questo viene fatto da eseguire la geocodifica ampiamente utilizzata nella numerazione di edifici e strade come l'indirizzo di una casa attraverso il numero civico e quindi il numero di edificio entro i confini di un particolare appezzamento di terreno. Esistono molte formule di numerazione e geocodifica che vengono eseguite tramite l'uso degli strumenti di geocodifica.
- Crea una superficie o una mappa connessa da dati puntuali e caratteristiche: come la creazione di un modello digitale di elevazione (DEM) o una mappa di profondità per il livello delle acque sotterranee, i livelli di inquinamento e le mappe di descrizione delle inondazioni, il tutto attraverso l'uso degli strumenti geostatistici.
- Riferimento lineare e ritorno: per caratteristiche e caratteristiche geografiche lineari come strade, reti idriche e fognarie, oltre a ferrovie e fiumi, queste caratteristiche possono essere visualizzate, interrogate, modificate e analizzate utilizzando gli strumenti di riferimento lineare.
- Analisi della rete di trasporto e trasporto: analizzando e mantenendo qualsiasi rete lineare e mantenendo i set di dati di rete che rappresentano le reti di trasmissione, le rotte e la rete più vicina, allocare una posizione sulle reti di trasmissione attraverso Network Analyst Tools.
- ArcServer Map Management: per supportare la semplificazione dell'estrazione dei geodati tramite il server e la facilità di stampa durante la visualizzazione dei dati sul Web, tramite l'uso degli strumenti del server.
- Strumenti statistici per l'analisi delle distribuzioni e dei modelli di dati: attraverso l'uso dello spazio e del tempo, la quarta e la quinta dimensione dei dati geografici (4D, 5D) raccogliendo punti di analisi con determinazione dell'andamento dei punti caldi e freddi di rilevanza statistica nel tempo, come come l'analisi dei dati sulla criminalità o un focolaio di una malattia che è Conoscere le aree di valori alti e bassi, la visualizzazione dei dati e i risultati dell'analisi sono aiutati dagli strumenti di estrazione del modello spazio-temporale.
- Modellazione e analisi spaziale di dati sia raster che vettoriali: vengono interpretate le capacità dell'analizzatore spaziale per caratteristiche e dati geografici e l'evidenza specifica da utilizzare con l'aggiunta di pesi attraverso tabelle di dati esistenti con caratteristiche geografiche, nonché le tradizionali e nuove operazioni spaziali che supportano la matematica su dati geografici, oltre all'uso di analisi delle condizioni, densità, distanza, generalizzazione, acque sotterranee, analisi idrologiche, supporto per intercalazione e riclassificazione di dati raster, segmentazione e classificazione di dati, radiazione solare e superficie, attraverso gli strumenti degli analisti spaziali.
- Analisi di distribuzioni, modelli, processi e relazioni spaziali: attraverso la statistica spaziale, ovvero la produzione di dati vettoriali che esprimono la distribuzione e gli schemi di dati geografici, oltre ad individuare le somiglianze tra statistica spaziale e non spaziale in termini di concetti e obiettivi integrando prossimità, area, comunicazione e relazioni tra dati geografici, riassumendo le caratteristiche salienti della distribuzione spaziale come la determinazione del centro medio, mediana e tendenza globale con l'aggiunta di pesi attraverso i campi nelle tabelle di dati, determinazione di gruppi spaziali con statistiche significato che mostra punti caldi e freddi o valori estremi per calcolare modelli di aggregazione o dispersione, determinare la scala di analisi appropriata ed esplorare le relazioni spaziali, tutti elementi che supportano notevolmente la statistica, e ciò viene applicato attraverso l'uso degli strumenti di statistica spaziale.
- Monitoraggio della qualità dei dati geografici: attraverso processi di tracciamento tra gli utenti di database geografici, inclusi l'editing, il disegno e l'inserimento dei dati, e conoscendo l'ora e l'ora dell'editing, il tutto attraverso i Tracking Analyst Tools.
- Ottenere le lunghezze e le aree delle caratteristiche geografiche: ciò avviene automaticamente al completamento del disegno di qualsiasi caratteristica geografica, come il tracciamento dei confini di un'area geografica la cui area è direttamente nota, nonché quando si traccia la strada principale la cui lunghezza è nota direttamente, tramite regole, leggi e software sviluppati all'interno dei programmi ArcGIS.
- Analisi dell'idoneità spaziale: la usiamo per implementare e seguire molti piani al fine di risparmiare tempo e fatica e risolvere i problemi nel determinare i posti migliori per costruire qualsiasi nuovo sito in condizioni e regole stabili stabilite da esperti. I posti migliori sono noti per stabilire una fabbrica, una scuola, un centro di protezione civile, una stazione di polizia, un grande centro commerciale e altre attrazioni.
- Grazie per il follow-up e speriamo che tu, onorevole visitatore, aggiunga un commento nella sezione commenti qui sotto per chiedere informazioni o aggiungere altri punti a supporto dei programmi ArcGIS e Geographical Information Systems (GIS), per favore accetta il massimo rispetto e presentare.
Commenti
Posta un commento