Main menu

Pages

GIS for IT (GIS in Italia)

Analista GIS

Analista GIS

Analista GIS
Analista GIS


Analisi spaziale in un ambiente ArcGIS

Metodi e concetti di base attraverso i quali diventare analista GIS utilizzando il software ArcGIS


Introduzione al significato di analisi

L'analisi è metodi, metodi ed esperienza pratica posseduti da una persona interessata a una particolare specialità. Attraverso queste qualità, una persona può comprendere tutte le basi scientifiche, teoricamente e praticamente, in base alla sua specializzazione o interesse accademico. Ad esempio, una persona può specializzarsi nel campo dell'ingegneria informatica e dei linguaggi di programmazione web e avere un interesse per i programmi dei sistemi informativi geografici e con pratica ed esperienza diventare un analista di dati come una persona specializzata in geografia o rilevamento, aggiungiamo a questo che le discipline informatiche e di programmazione supportano i programmi ArcGIS in modo molto ampio, specialmente nella visualizzazione di database su Internet.


Analisi in un ambiente software ArcGIS

Facendo seguito a quanto sopra nell'introduzione all'analisi, la fase di analisi nei sistemi informativi geografici (GIS) entra in una seconda fase di sviluppo dopo la fase di creazione e gestione di banche dati geografiche,

Ciò significa che non possiamo eseguire l'analisi senza dati e livelli già pronti. Inoltre, la qualità dei dati all'interno del database geografico deve essere eccellente, senza errori nel disegno o nei fogli di calcolo.


Se dopo l'accesso a un database geografico che contiene molti dati rappresentati in dati raster, dati vettoriali e tabelle (Raster, Vector e Table), inizia la fase di analisi per comprendere questi dati e come attraverso di essi vengono estratti altri layer e nuove modalità di inserimento dati sono costituiti da dati esistenti come codice e modellazione Un insieme di strumenti per renderlo un unico strumento attraverso il quale aggiornare i dati esistenti e verificare la qualità dei dati rilevando ad esempio il tasso di errore.


Analista GIS

Uno dei componenti della scienza GIS sono le persone, inclusi un manager, uno sviluppatore, un utente e anche un analista. Per diventare un analista GIS specifico nei programmi ArcGIS, devi essere caratterizzato da una serie di qualità, tra cui le seguenti:

  1. Una capacità diversificata e completa nell'analisi visiva iniziale quando si esaminano i dati di qualsiasi database geografico con fogli di calcolo, oltre a immagini e mappe esistenti come il telerilevamento e gli output di fotografia aerea.
  2. Comprendere la distribuzione dei modelli di caratteristiche e fenomeni geografici e conoscere la densità della distribuzione per conoscere le aree che includono densità di dati e aree meno dense, oltre a studiare e comprendere le caratteristiche e i fenomeni all'interno del database geografico.
  3. Trovare modi e metodi per risparmiare tempo e fatica nella gestione dei dati di base geografica.
  4. Selezione dei siti più idonei (Analisi di Idoneità Spaziale) e previsione futura delle caratteristiche geografiche.
  5. Funziona con tutti i tipi di codifica dei dati e rappresentazione quantitativa e qualitativa (mappe di distribuzione, sfumature di colore, forme di tutti i bordi e punti, oltre alla codifica in base alla forma geometrica, colonne, cerchi, ecc.).
  6. Comprendere le proprietà geometriche di tutti i fenomeni e le caratteristiche in termini di area, perimetro, sistemi di coordinate e la relazione della figura geometrica impostando regole topologiche in base a tutti i livelli vettoriali.
  7. Stabilire relazioni tra tutti i dati e collegarli in modo che diventi una rete o un tessuto integrato che lo mostri attraverso lo strumento di query.
  8. Determinazione delle relazioni geometriche con caratteristiche tridimensionali (3D) e nelle relazioni caratterizzate dal tempo e dal tempo (4D).
  9. Comprendere l'ambiente e la struttura dei dati raster attraverso la dimensione della cella, l'interpolazione e l'interpolazione attraverso l'analisi dell'interpolazione.
  10. Analisi del terreno e delle superfici emettendo dati raster che rappresentano un modello digitale di elevazione (DEM), una rete triangolare irregolare (TIN) e altre analisi 3D che rappresentano la vera forma della Terra all'interno del database geografico.

Rafforzamento dell'analisi spaziale

Ci sono passaggi che un analista GIS deve seguire per garantire un'analisi spaziale di successo:

  1. Poni domande che lo aiutino a sviluppare i dati del geodatabase.
  2. Esaminare i dati per ottenere un'elevata qualità dei dati e rendere gli strati un unico tessuto in modo che tutte le caratteristiche e i fenomeni geografici siano collegati da regole geometriche chiare e tabelle di dati complete che descrivono tutte le caratteristiche come richiesto.
  3. Flessibilità nella risoluzione dei problemi in modo che i dati siano risolvibili quando si utilizza qualsiasi tipo di analisi.
  4. Produrre mappe e report per i responsabili delle decisioni per aiutarli a supportare e prendere le decisioni appropriate nello sviluppo e nel progresso in base all'obiettivo dell'utilizzo della scienza e dei programmi GIS.

vantaggi dell'analisi spaziale

Ci sono molti vantaggi nell'usare l'analisi spaziale nell'ambiente software ArcGIS. Citiamo il più importante di questi vantaggi attraverso:

  1. Raggiungere gli obiettivi desiderati di qualsiasi progetto.
  2. Supporta i risultati attraverso mappe e report.
  3. Risparmio di tempo, fatica e costi nei progetti richiesti.

Esempi di Tipi di analisi spaziale nel software ArcGIS

  1. Trattare i dati spazialmente per facilitare l'accesso al target attraverso le operazioni: Estrazione, Overlay, Prossimità, Statistiche con output tabellare.
  2. Analisi delle reti, in particolare delle reti stradali.
  3. Analisi di reti ingegneristiche, in particolare reti fognarie e idriche (Rete Geometrica).
  4. Analisi idrologica per esplorare i bacini idrografici wadi attraverso un modello digitale di elevazione (DEM).
  5. Analisi del tessuto del pacco.
  6. Analisi delle relazioni.
  7. Utilizzo di tutti i tipi di analisi tramite Model Builder.
  8. Analisi di idoneità spaziale per scegliere la posizione migliore per qualsiasi progetto.

Commenti