L'importanza dei GIS
L'importanza dei GIS |
- Quali sono i motivi per cui l'uso dei sistemi di informazione geografica (GIS) all'interno di qualsiasi istituzione, azienda o ministero del governo è molto necessario?
- Perché il GIS è importante in ogni luogo di lavoro?
- Perché le città intelligenti sono quelle che utilizzano il maggior numero di obiettivi e applicazioni GIS??
Ciò che distingue il GIS dagli altri sistemi informativi è che è legato a una parola geografica, ovvero luogo, che è la posizione sulla superficie del globo, come confini territoriali, comunità residenziali, sorgenti d'acqua, usi e classificazione del suolo, reti stradali, elettricità e acqua e altri dati geografici, in cui la loro posizione è determinata da Attraverso un sistema di coordinate geografiche o proiettate.
Nella vita reale si verificano molti problemi e ogni problema è di competenza di una determinata parte, ad esempio un incidente di incendio in aree forestali è di competenza della Protezione Civile, la diffusione di una malattia molto forte come il Covid 19 è di competenza della medicina preventiva, degli usi del suolo e della scelta dei luoghi migliori per l'insediamento dei servizi pubblici di competenza dei comuni. Un reato di furto sotto la giurisdizione della polizia, operazioni di ricognizione su appezzamenti di terreno sotto la giurisdizione dell'Autorità del Territorio.
Se il GIS è presente negli esempi precedenti, è molto importante attraverso quanto segue:
- Infortuni da incendio: viene determinata la posizione dell'incendio, quindi viene analizzata la rete stradale per determinare il modo migliore per raggiungere l'incidente nel più breve tempo, determinare la copertura del suolo dell'area in modo che se si tratta di un'area boschiva, la possibilità di l'incendio si propaga rapidamente, quindi il GIS arriva a una mappa dell'incendio per studiare le aree limitrofe e, se necessario, vengono supportate le auto estinguenti in termini di numero e capacità, oppure possono essere utilizzati aerei per limitare la diffusione, come per i luoghi costruiti, vengono individuati gli edifici limitrofi e la comunicazione con i residenti ai fini dell'evacuazione.
- La diffusione delle malattie: posizionando punti nei luoghi in cui la malattia si diffonde, quindi analizzando il gruppo di punti e stabilendo un'area di densità per studiare le aree con malattia alta, malattia moderata e malattia lieve, al fine di isolare e chiudere determinate aree in modo che la malattia non li raggiunga, quindi studia la causa della diffusione.
- Analisi di adattamento spaziale: per selezionare i luoghi migliori in cui costruire servizi come una scuola, un ospedale, un centro commerciale, una città dell'intrattenimento e una discarica in base a criteri presi e utilizzati all'interno dei programmi ArcGIS per facilitare la selezione dei luoghi migliori con il minimo sforzo e tempo.
- Incidente di furto: qualsiasi incidente di furto spaziale. L'ora del delitto e il luogo del delitto vengono identificati per tracciare una mappa di un santuario spaziale attraverso il quale vengono determinate le aree in cui è probabile che si trovi il ladro. Questo viene fatto analizzando le aree pedonali, automobilistiche o qualsiasi mezzo di trasporto. La polizia è dispiegata in queste potenziali aree o la chiusura di alcune strade e percorsi.
- Operazioni di rilevamento: qualsiasi pezzo di terra di cui si conoscono i confini e le terre possono essere divise o unificate.
I sistemi di informazione geografica salvano, archiviano e analizzano questi dati e producono mappe e rapporti sul settore terrestre in termini di risparmio di tempo e fatica per conoscere le informazioni sulla terra e organizzarle amministrativamente e catastale.
Ci sono molti esempi che sottolineano l'importanza della presenza di GIS in qualsiasi luogo di lavoro, ma basterà citare gli esempi precedenti per accorciare i tempi.
Se GIS risponde alle seguenti domande:
- Una descrizione di eventi che si verificano all'interno di un'area geografica.
- Dove si verificano geograficamente i problemi?
- La causa dei problemi per ridurli.
Tra le caratteristiche più importanti che distinguono i GIS dagli altri sistemi informativi:
- Rispondere a domande relative a fenomeni geografici (caratteristiche e dati geografici)
- Collega le informazioni al luogo per identificare, analizzare e interpretare la relazione spaziale tra tutti i problemi in base alla posizione e può essere collegato ai fattori dell'ambiente circostante per ottenere risultati migliori
- L'analisi spaziale, che è un potere molto importante utilizzato dai sistemi di informazione geografica per ottenere dati geografici derivati da dati geografici originali, per supportare i decisori nelle loro decisioni per ridurre gli incidenti naturali o umani attraverso mappe e dati precedenti che vengono programmati, salvati e analizzati per fare previsioni future in caso di un eventuale evento. Un incidente per ridurne gli effetti e trovare rapidamente un'alternativa.
- Determinazione dei posti migliori per stabilire i servizi attraverso l'analisi dell'adattamento spaziale.
- L'analisi nel tempo La quarta dimensione geografica i sistemi informativi si distinguono, conoscendo periodi di tempo diversi da un fenomeno o un problema, i cambiamenti vengono rilevati e confrontati tra loro per raggiungere l'obiettivo desiderato.
- I programmi GIS dipendono dal computer, quindi il tasso di errore è molto inferiore rispetto al lavoro manuale dell'uomo, come la digitalizzazione, l'immissione di dati e la mappatura, Attraverso un software automatizzato, i dati vengono inseriti e il computer emette i risultati programmati, quindi l'accuratezza dei dati inseriti nel software è il risultato dell'output. Ad esempio, la correzione della geometria dei fenomeni e delle caratteristiche geografiche viene eseguita tramite l'uso del software di topologia automatizzata e rileva tutti gli errori di progettazione. Inoltre, attraverso il costruttore di modelli viene progettato uno strumento per verificare la qualità di determinati dati e calcoli matematici complessi vengono eseguiti con estrema precisione molto meglio dei calcoli. Manuale come la sovrapposizione di un set di dati raster per ottenere il miglior modo possibile per creare un servizio specifico.
- Attraverso i database geografici, i dati geografici vengono gestiti in modo semplice, flessibile e con meno tempo e fatica nel caso di salvataggio dei dati su un computer. I processi di raccolta, conservazione e archiviazione dei dati geografici all'interno di banche dati geografiche sono il primo passo nella costruzione e nello sviluppo di qualsiasi sistema informativo geografico.
- Infine, grazie ai sistemi di informazione geografica e ai suoi programmi, vengono prodotti molti tipi di mappe attraverso le quali vengono comprese tutte le caratteristiche all'interno della mappa e vengono supportati i decisori nel prendere la decisione appropriata.
- Sistemi informativi geografici attraverso i quali la realtà viene modellata attraverso programmi per simulare la realtà con facilità e applicare lo schema alla realtà ai costi più bassi, oltre alle molte modalità di presentazione dei dati, sia dall'interfaccia dei programmi che attraverso i siti web.
Commenti
Posta un commento